fissa ora un appuntamento
0
Il tuo carrello è vuoto

Plissè

Tende plissettate

In questa categoria troverete una vasta scelta di tende plissettate, in varie colorazioni e tipologie di tessuto

 

Come funzionano le tende plissettate

 

In generale possiamo suddividere le tende plissettate in tre tipologie:

-       manuali

-       cord-lock

-       per lucernari

Le tende plissettate manuali sono molto comuni, vengono realizzate con un doppio profilo mobile, in questo modo è possibile spostare sia il profilo superiore che quello inferiore, con il risultato di poter muovere la tenda sia dall’alto verso il basso che da basso verso l’alto. Ha un grosso pregio, ovvero la possibilità di gestire la luce in modo assai versatile. Sono particolarmente indicate per finestra a vasistas.

 

Questo è forse il modello più utilizzato. Il sistema cord-lock indica che la tenda viene alzata ed abbassata tramite un cordino, simile alle veneziane. La tenda può muoversi solo nella maniera verticale tradizionale, ovvero, il profilo superiore è fisso, mentre quello inferiore si muove. Questo sistema è molto utile, specialmente nel caso di tende alte o posizionate in finestre alte, grazie al cordino infatti saranno facilmente utilizzabili.

 

La tenda plissettata per lucernari invece è concepita in modo che possa funzionare sia su superfici inclinate che orizzontali. Rimane in ogni caso sempre perfettamente tesa, grazie ai cavi guida, che la rendono adatta all’uso nei lucernari. Qui a richiesta è possibile installare un motore o utilizzare un’asta di manovra, cosa molto utile quando la tenda è posizionata parecchio in alto.

 

A cosa prestare attenzione quando si acquista una tenda plissettata

 

Possiamo dire che nella maggior parte dei casi le tende plissettate moderne vengono acquistate per il montaggio “interno-vetro”, ovvero saranno posizionate nell’incavo del vetro. In questo caso vengono poi attaccate alla cornice superiore (modello cord-lock) o ad entrambe le cornici, quella superiore e quella inferiore, se si utilizza il modello manuale. In ogni caso è bene prestare attenzione alla profondità del vetro, che deve essere di almeno 1,5-2cm per ospitare il sistema di fissaggio, mentre per avere il meglio a livello estetico dobbiamo stare ad almeno 23mm di profondità, che in effetti corrispondono allo spessore dei profili in metallo

 

Da notare che non è in nessun caso possibile fissare la tenda plissettata “interno-vetro” senza forare l’infisso.

 

Come si può quindi montare una tenda plissettata senza fori?

 

L’unica soluzione, se si desidera montare la tenda plissettata senza fori, è il fissaggio “su telaio”. Questo significa che la tenda verrà appesa al telaio della finestra tramite degli appositi ganci. Dovrai quindi necessariamente avere un’anta apribile per poter utilizzare questo sistema

Le tende plissettate oscuranti

 

Questa è una delle tipologie più utilizzata, anzi forse la più utilizzata di tutte. Tieni però presente alcuni aspetti importanti:

-       se scegli il fissaggio “interno-vetro” allora la tenda sarà fatta leggermente più stretta rispetto alle misure luce, questo significa che un paio di millimetri per lato rimarranno scoperti e da lì un po’ di luce filtrerà

-       la tenda plissettata funziona tramite dei cordoncini che passano attraverso il tessuto e sono collegati ad un meccanismo che si trova all’interno dei profili in alluminio. In questo caso saranno quindi presenti dei piccoli forellini sul tessuto, dai quali filtrerà un pochino di luce, anche se pochissima. Se vuoi risolvere questo inconveniente, ti consigliamo di scegliere il tessuto honeycomb, detto anche a nido d’ape

Come è fatta la tenda honeycomb?

 

E’ realizzata con un tessuto specifico, a nido d’ape, che crea in pratica una camera d’aria al suo interno. Questo la rende particolarmente isolante termicamente, rispetto al tessuto standard. Inoltre i cavetti che permetto di movimentare la tenda passano all’interno di questa camera d’aria, quindi non ci sono forellini nel tessuto, attraverso i quali filtra la luce. La tenda honeycomb può essere realizzata sia come manuale che cord-lock.

Come prendere le misure per le tende plissettate

Ci sono due tipologie di installazione per la tenda plissettata: direttamente sull’infisso oppure a parete/soffitto. In base alla tipologia che sceglierai potrai trovare dettagliate istruzioni di misurazione nella pagina prodotto. Se non sei sicuro, contattaci, sapremo aiutarti per evitare ogni tipo di errore

Le più importanti caratteristiche delle tende plissettate

Possiamo dire che ci sono 3 categorie di tende plisse:

-       Con tessuto filtrante (adatto principalmente per le zone giorno)

-       Con tessuto oscurante (ideale per le finestre delle zone notte)

-       Honeycom (tessuto a nido d’ape con isolamento termico, disponibile sia oscurante che filtrante)

Come ordinare le tende plissettate su misura online

Sei pronto ad ordinare le tue tende plissettate su misura online? Ecco qui alcuni semplici step da seguire:

-       Inserisci le misure

-       Calcola il prezzo

-       Scegli gli accessori

-       Procedi con il checkout

 

E’ stato semplice, no? Se invece hai dei dubbi o ti serve assistenza, contattaci. Il nostro team sarà a tua completa disposizione!

Acquista da casa tua

Scegli tra tanti modelli di tenda, tutti realizzati su misura. Risparmia fino al 50% rispetto al negozio!

Scopri di più

Prodotti top quality

Produzione in Italia ed Europa: tutte le nostre tende sono realizzate in Italia e in Europa

Scopri di più

Spedizione veloce

Tutte le nostre tende vengono evase in 10-15 giorni lavorativi dall’ordine con corriere espresso

Scopri di più

Spedizione gratuita. Sempre!

Spedizione sempre gratuita senza minimo di acquisto. Piccolo supplemento per le isole.

Scopri di più

Pronto per iniziare?

Fissa ora la tua video consulenza gratuita