fissa ora un appuntamento
0
Il tuo carrello è vuoto

Tende a pannelli

Tende a pannello su misura

Arredare le tue finestre con le tende a pannelli, talvolta anche detti pannelli giapponesi, è una soluzione bella, pratica, comoda e dallo stile moderno. Andiamo però a vedere di seguito alcuni punti fondamentali che sarà meglio tenere a mente durante la scelta.

 

Come funzionano le tende a pannello

 

Il sistema tende a pannello è costituito da un binario in alluminio, sul quale scorrono i pannelli. Ogni binario può ospitare da un minimo di due pannelli ad un massimo di cinque. Ogni pannello ha una sua corsia nella quale scorre. In caso di sistema manuale (tecnicamente detto a strappo) ogni pannello è libero, può essere quindi spostato verso destra, oppure verso sinistra. Se invece scegliamo il comando a corda, allora ogni pannello trascina quello che lo segue.

 

La scelta che va per la maggiore è quel del binario a strappo, in quanto è molto versatile e gli ingombri possono essere gestiti in maniera molto semplice, raccogliendo i pannelli prima tutti da un lato, poi da un altro o come più ci è comodo in un momento specifico. Normalmente il binario viene fissato a soffitto, ma qualora sia necessario può anche essere fissato a parete, grazie a degli appositi supporti.

 

Ogni pannello viene attaccato al binario tramite un velcro e il pannello è confezionato con una tasca inferiore che occupa una piattina peso che fa sì che questo si mantenga ben teso.

 

A cosa prestare attenzione nelle tende a pannello

 

L’aspetto più importante nelle tende a pannello, da un punto di vista tecnico, è quello dell’ingombro dei pannelli completamente raccolti. Infatti questo corrisponderà alla larghezza di un singolo pannello, il rischio è quello che l’apertura della finestra o della porta finestra venga impedita o resa scomoda. Facciamo un esempio, abbiamo una tenda larga 320cm, che abbiamo diviso in quattro pannelli, ne consegue che avremo ogni pannello di larghezza 85cm, considerando anche un po’ di sormonto tra un pannello e l’altro. In questo caso possiamo dire che l’ingombro minimo della nostra tenda a pannelli sarà di 85cm, ovvero la larghezza di un panello. Comunque verrà posizionata la tenda raccolta non sarà possibile avere un ingombro inferiore. Come puoi immaginare se dietro abbiamo un’anta che si apre a battente, potremmo avere un problema, se invece è scorrevole non avremo alcun tipo di problema

 

Quali tessuti scegliere per le tende a pannello

 

Senza ombra di dubbio i tessuti più utilizzati e di design sono quelli leggeri, soprattutto l’etamine ed il misto lino, i colori più diffusi sono il bianco, il grigio ed il tortora. Questo perché normalmente la tenda a pannello viene utilizzata in finestre di grandi dimensioni, quindi se scegli un tessuto pesante rischi di fare l’effetto della parete.

 

Ovviamente sarà diverso il caso in cui devi oscurare, allora certamente dovrai optare per un tessuto oscurante. Talvolta viene utilizzato anche come divisorio o come chiusura per cabine armadio. Un altro trucco interessante, per alleggerire la spetto quando si usano tessuti pesanti, ad esempio in una cameretta, è quello di combinare tessuti di colore diverso. Ti consigliamo anche di leggere il nostro articolo di blog, dove troverai approfondito l’argomento dei tessuti per tende a pannello.

 

Molto spesso si utilizza il tessuto tecnico: ricorda che questo tessuto è lo stesso che viene utilizzato nelle tende a rullo e che ogni tessuto che trovi nelle tende a rullo può essere utilizzato anche per fare tende a pannello. Ricorda però che non si tratta di tessuti tradizionali, quindi non avrai orli ecc, ma un taglio netto fatto a laser. Abbiamo approfondito in questo articolo del nostro blog la differenza tra i tessuti tradizionali e quelli tecnici.

 

Come si lavano le tende a pannello

 

E’ molto semplice lavare i pannelli, infatti, come abbiamo detto prima, ogni pannello è attaccato al binario tramite un velcro. Quindi sarà sufficiente staccarlo, poi sfilare dall’apposita tasca la piattina peso e lavarlo. Attenzione, il lavaggio va fatto ad una temperatura massima di 30 gradi e possibilmente non va centrifugato. Lo puoi far gocciolare nella vasca o nella doccia, poi quando è ancora ben umido, ma non gocciala più, lo puoi appendere al binario con la sua barra peso inserita nella tasca, non avrai bisogno di stirarlo.

 

Diverso è il caso del tessuto tecnico, qualunque esso sia. Infatti non può essere lavato in lavatrice, lo puoi pulire come si fa nelle tende a rullo, ovvero con panno umido e detergente neutro.

Come prendere le misure per le tue tende a pannelli 

Quando prendi le misure per le tue tende a pannello c’è un aspetto molto importante che deve considerare, ovvero l’ingombro della tenda completamente raccolta. Ricorda sempre che quando sposti la tenda da un lato e raccogli tutti i pannelli, il minimo ingombro sarà la larghezza di un pannello. Per avere un’idea più chiara dai uno sguardo alle istruzioni di misurazione che trovi nella pagina prodotto oppure contattaci, ti aiuteremo a prendere le misure senza il rischio di sbagliare.

Le più importanti caratteristiche delle tende a pannelli

Per le tue tende a pannelli su misura potrai scegliere tra una vasta selezione di tessuti, vediamo alcuni esempi di utilizzo. Nelle zone giorno, ad esempio in cucina, sala o in soggiorno, sarebbe una buona idea installare un tessuto leggero, in modo da non togliere la luce, senza rinunciare a un po’ di privacy. Invece nelle zone notte o in bagno sarebbe una buona idea utilizzare dei pannelli oscuranti, in modo da evitare che la luce ti disturbi. Se invece l’intenzione è quella di arredare le tue finestre con tende a pannello moderne ti suggeriamo di valutare i tessuti a fantasia.

Come ordinare le tende a pannelli online

Una volta scelto il tessuto più adatto a te sei pronto per ordinare le tue tende a pannello su misura online. Ecco alcuni semplici passaggi da seguire:

 

-       Prendi le misure

-       Compila tutti gli accessori

-       Otterrai il prezzo finale

-       Effettua il checkout

 

Semplice no? Non ti resta che attendere, riceverai le tue tende a casa. Se invece hai bisogno di chiarimenti o di supporto, non esitare a contattarci, il nostro team sarà lieto di assisterti

Acquista da casa tua

Scegli tra tanti modelli di tenda, tutti realizzati su misura. Risparmia fino al 50% rispetto al negozio!

Scopri di più

Prodotti top quality

Produzione in Italia ed Europa: tutte le nostre tende sono realizzate in Italia e in Europa

Scopri di più

Spedizione veloce

Tutte le nostre tende vengono evase in 10-15 giorni lavorativi dall’ordine con corriere espresso

Scopri di più

Spedizione gratuita. Sempre!

Spedizione sempre gratuita senza minimo di acquisto. Piccolo supplemento per le isole.

Scopri di più

Pronto per iniziare?

Fissa ora la tua video consulenza gratuita