Tende a rullo Night and day
Tende a rullo night and day su misura
Le tende night and day, chiamate anche giorno e notte, daranno un tocco di modernità, design e stile inconfondibile ai vostri ambienti, permettendovi di gestire luce e privacy molto efficacemente.
Come funzionano le tende a rullo night and day
Le tende night and day su misura sono realizzate con un particolare tessuto a bande orizzontali, dove si alternano bande in tessuto e bande a “rete” trasparenti. Con questo sistema doppio, quando si alza e abbassa la tenda, il tessuto scorrendo su stesso crea un effetto “vedo-non vedo”, in pratica quando le bande in tessuto sono sovrapposte, quelle trasparenti lasceranno filtrare la luce, mentre quando quelle di tessuto saranno sfalsate, le bande trasparenti saranno completamente coperte, dunque la quantità di luce sarà ridotta. Sembra complesso? In realtà è molto facile, dai uno sguardo ai nostri video!
Il meccanismo della tenda può essere sia a catena che motorizzato, il motore si può però utilizzare solo nel modello MIDI o Cassonetto Alu.
Qualche informazione in più sulle tende a rullo night and day
Come avrai già capito dal capitolo precedente, dove abbiamo spiegato il funzionamento di questa tipologia di tende moderne, seppur un po’ particolari, si tratta comunque di tende a rullo. Possiamo quindi anche in questo caso tenere validi alcuni dei consigli visti per le tende a rullo.
In linea generale abbiamo due tipi di tessuti: quelli oscuranti e quelli filtranti. Come dice la parola stessa, il tessuto oscurante blocca quasi completamente l’ingresso della luce, quindi consigliamo di utilizzarlo nelle zone notte, oppure dove hai bisogno di molta privacy come nel bagno. Il vantaggio, nell’utilizzare questa tipologia di tenda è che anche se scegliamo il tessuto oscurante, possiamo comunque scegliere di posizionare il tessuto in modo che le bande siano più o meno sovrapposte e quindi avere più o meno luce.
I tessuti filtranti, invece, lasciano in ogni caso entrare la luce nei nostri ambienti, a prescindere da come posizioniamo le bande. Ovviamente però avremo la facoltà di decidere se far entrare più o meno luce. Come sempre questo è strettamente legato al colore del tessuto. Il bianco lascerà passare più luce, mentre un colore grigio o nero, ad esempio, ne lascerà passare meno, privilegiando quindi la privacy.
In base alla tipologia di fissaggio e alla situazione tecnica possiamo valutare diversi modelli. Ad esempio, se preferiamo una tenda a vetro funzionale e dagli ingombri ridotti, da montare direttamente sull’anta, senza rovinare l’infisso con fori, allora dovremmo utilizzare il modello MINI, che può essere montato tramite l’utilizzo di ganci o biadesivo. Un’altra tipologia, spesso definita tenda a vetro, è la CZ9. Questa è corredata da un elegante cassonetto in alluminio, disponibile in bianco, grigio, anodizzato argento ed altri colori e dalle guide laterali, che sono di grande utilità poiché mantengono sempre il tessuto ben aderente al vetro, anche in caso di apertura a vasistas.
Quando parliamo invece di dimensioni più importanti o di fissaggi a parete e soffitto allora ci dobbiamo necessariamente orientare sul modello MIDI oppure Cassonetto Alu. La differenza tra i due è la cover in alluminio che ospita il rullo (Cassonetto Alu) che invece sarebbe a vista nella MIDI. Inoltre il modello Cassonetto Alu ha un meccanismo rinforzato, che permette di raggiungere altezze fino ai tre metri.
Come precedentemente accennato, per questi due modelli è disponibile anche l’opzione motorizzata. Per tutti i modelli è disponibile sia il motore a batteria al lito che cablato con telecomando. Per il modello Cassonetto Alu è disponibile anche il motore cablato da collegare ad interruttore, l’unico inoltre interfacciabile con sistemi di domotica.
La tipologia con batteria al litio è molto funzionale, poiché di durata importante, infatti si arriva tranquillamente anche sei mesi per ogni ricarica (questa cifra varia anche in funzione delle misure della tenda e della frequenza di utilizzo), poi è sufficiente collegare il caricabatterie ad una presa di corrente per ricaricare la tenda, proprio come un cellulare.
Per quali stanze le tende a rullo night and day sono adatte
Che si tratta del soggiorno, della cucina o della camera da letto, con le tende a rullo night and day darai un tocco inconfondibile ai tuoi ambienti. Ad esempio, per finestre poste nelle zone giorno potrai utilizzare il modello filtrante, questo ti permetterà di gestire la quantità della luce all’interno della stanza in maniera molto efficace, anche la tua privacy ne avrà beneficio. Se invece le vuoi installare in camera da letto allora ti consigliamo il modello oscurante, che ti permetterà di tenere lontano non solo gli sguardi indiscreti, ma anche le fastidio luci esterne.
Come ordinare una tenda a rullo night and day online
Eccoci qui, pronti a procedere con l’ordine! Vediamo di seguito come fare:
- Prendi le misure
- Calcola il prezzo
- Scegli tutti gli accessori
- Effettua il checkout
Fatto! Hai appena acquistato online la tua tenda su misura! E’ stato semplice no? Se invece non sei sicuro, hai bisogno di aiuto nella presa misure o, più semplicemente, vuoi dei consigli, non ti preoccupare, siamo qui per questo! Contattaci e saremo lieti di assisterti!
Acquista da casa tua
Scegli tra tanti modelli di tenda, tutti realizzati su misura. Risparmia fino al 50% rispetto al negozio!
Scopri di piùProdotti top quality
Produzione in Italia ed Europa: tutte le nostre tende sono realizzate in Italia e in Europa
Scopri di piùSpedizione veloce
Tutte le nostre tende vengono evase in 10-15 giorni lavorativi dall’ordine con corriere espresso
Scopri di piùSpedizione gratuita. Sempre!
Spedizione sempre gratuita senza minimo di acquisto. Piccolo supplemento per le isole.
Scopri di più