Outdoor
Tende da sole
Le tende da sole non sono solo un oggetto d’arredamento ma svolgono un ruolo molto importante in una casa: esse hanno il potere di rendere l’abitazione un luogo fresco ed accogliente, soprattutto durante le calde ed afose giornate d’estate. Infatti, con l’arrivo della bella stagione, i terrazzi e i balconi diventano uno spazio di relax e di unione con amici e parenti. Per questo motivo è necessario che questi posti siano freschi in modo da passare belle giornate all’insegna della serenità. Sono disponibili tantissimi tipi di tende da sole che si differenziano in base alla forma, ai colori, ai materiali e al sistema di apertura. In questa breve guida potrai farti un’idea di come funzionano le tende da sole, sia da balcone che da terrazza, quali sono i vantaggi, gli usi e le funzioni e soprattutto quali tende scegliere in base alle proprie esigenze e allo spazio che si ha a disposizione.
Vantaggi e funzioni delle tende da sole
A cosa servono le tende da sole? Oltre a riparare il balcone e il terrazzo dai raggi Uv, che a lungo andare possono diventare nocivi per la nostra salute, le tende hanno altre funzioni molto importanti. Innanzitutto, esse sono utili per schermare il calore perché impediscono che i raggi del sole penetrino in casa. In secondo luogo, le tende da sole sono un ottimo strumento per garantire la salvaguardia della propria privacy dagli sguardi spesso indiscreti di vicini e passanti. Inoltre, poiché esse bloccano il passaggio del calore solare, ciò si traduce in un effettivo risparmio energetico in quanto limitano l’eccessivo riscaldamento delle mura domestiche e così l’accensione di ventilatori e condizionatori diminuendo così i costi. Infine, una delle funzioni sicuramente più visibili, è quella estetica. Le tende da sole, le veneziane, i frangisole in alluminio e così via, sono un oggetto d’arredamento che danno un tocco in più a balconi e terrazze. Oltre ai vantaggi prima descritti, le tende da sole donano eleganza alla casa, grazie al fatto che in commercio esistono diversi tipi, forme e colori e quindi, perfettamente personalizzabili a proprio gusto.
È possibile installare una tenda da sole in tutte le zone maggiormente colpite dal sole come terrazzi, balconi, giardini lastrici e facciate con vetrate o finestre.
Le varie tipologie di tende da sole
Come si è detto, esistono davvero tanti tipi di tende da sole per esterno, di diverse forme, colori, materiali e sistema di apertura e chiusura. Oltre a quelle manuali, in commercio esistono anche pratiche tende da sole elettriche. Scegliere una tenda, dipende quindi unicamente dal tipo di spazio che si vuole coprire. Ecco quali sono i principali tipi di tenda e i loro utilizzi.
Tende da sole a bracci
Questo tipo di tenda da sole è quella più comune ed utilizzata in particolar modo per i balconi. Essa è formata da due bracci estendibili che sono agganciati ad una barra sopra la quale c’è il tubolare con la tenda arrotolata. Questo tipo di tenda protegge solo dall’alto e deve essere fissata al muro o alla parete.
Tende da sole a caduta
La tenda da sole a caduta viene generalmente utilizzata per balconi e finestre dove c’è già una copertura dall’alto in quanto esse proteggono frontalmente e lateralmente. La struttura è divisa in due parti, la prima, ovvero il telo che è arrotolato al rullo, scende verticalmente sulla facciata per schermare il solee garantire una protezione frontale, la seconda parte è regolata dai bracci laterali.
Tende a rullo per esterni
Le tende a rullo sono formate da un’asta inferiore e un rullo metallico posto nella parte superiore attorno alla quale è arrotolata la tenda generalmente in tessuto. L’apertura e la chiusura di questo tipo di tenza può essere manuale, con una molla, manovella o catenella, oppure elettrico per mezzo di un dispositivo motorizzato. Il tessuto può essere decorativo o tecnico, ovvero filtrante o oscurante a seconda delle esigenze. Il principale vantaggio di questo tipo di tenda è che fornisce la possibilità di regolare la luce solare a proprio piacimento e di oscurare completamente l’ambiente.
Veneziane da esterno
Le tende veneziane sono quelle in assoluto più utilizzate grazie alla loro comodità, praticità, flessibilità ed al loro rapporto qualità-prezzo indiscutibile. Esse sono realizzate in diversi materiali: alluminio, legno o PVC, il tutto dipende dalle esigenze dell’acquirente. Questo tipo di tenda, soprattutto le veneziane in alluminio, è resistente e leggere e per questo consigliata per finestre e porta-finestre. Esistono sia veneziane ad apertura manuale che quelle in versione elettrica che consente, con l’ausilio di un telecomando, di gestire la tenda in modo semplice e pratico anche da lunghe distanze.
Frangisole in alluminio da esterno
I frangisole sono protezioni solari sia da esterno che da interno e sono ottime per garantire l’ombra e limitare l’irraggiamento solare all’interno di una casa. Le tipologie sono numerose: a lamelle orizzontali, verticali e a pannelli scorrevoli. Quest’ultima tipologia, in particolar modo, permette di regolare la luce solare. Anche in questo caso, i materiali possono essere vari ma i più diffusi ed efficienti sono l’alluminio, il PVC e il legno che però possiede una minor resistenza e durevolezza.
Acquista da casa tua
Scegli tra tanti modelli di tenda, tutti realizzati su misura. Risparmia fino al 50% rispetto al negozio!
Scopri di piùProdotti top quality
Produzione in Italia ed Europa: tutte le nostre tende sono realizzate in Italia e in Europa
Scopri di piùSpedizione veloce
Tutte le nostre tende vengono evase in 10-15 giorni lavorativi dall’ordine con corriere espresso
Scopri di piùSpedizione gratuita. Sempre!
Spedizione sempre gratuita senza minimo di acquisto. Piccolo supplemento per le isole.
Scopri di piùPronto per iniziare?
Fissa ora la tua video consulenza gratuita